
Nella lunga estate ampezzana, dal 1° giugno al 23 ottobre, gli impianti di Cortina Skiworld rappresentano l’occasione ideale per divertirsi in bici sulle Dolomiti. Un’opportunità per soddisfare le esigenze, i gusti e gli stili di tutti: dalle biciclette muscolari, alle eBike e gravel, fino alle mtb da enduro, downhill o freeride. Non solo bike, ma anche outdoor Il Bike & Hike, ad esempio, permette di avvicinarsi in bici alla partenza del sentiero per poi proseguire a piedi, ma anche ricoprire le tappe di un giro di più giorni a piedi o in mtb, a seconda della meta. La suddivisione di un’escursione tra bicicletta e trekking è particolarmente utile se una buona parte del sentiero passa su uno stradone o quando la bici consente di accorciare il tempo di percorrenza. La fomula Bike & Hike può essere poi declinata a seconda delle proprie passioni: per esempio, gli amanti dell’arrampicata, che troveranno “soddisfazione” alle cinque torri, possono sperimentare la formula Bike & Climb salendo con la bici sulla seggiovia, esplorando l’area e raggiungendo la base della palestra di roccia in bici, e poi arrampicando sulle crode. Le novità Grazie alla realizzazione di nuovi bike trails, l’area riservata agli itinerari mtb del Bike […]
Tutto pronto per la Hero Clinic 2022, l’evento che, dal 2 al 4 giugno, prepara al meglio alla BMW Hero Südtirol Dolomites 2022, uno degli appuntamenti mtb più difficili al mondo. Quella della Hero Clinic è un’iniziativa importante perchè permette a tutti i partecipanti di arrivare alla manifestazione con una preparazione adeguata , attraverso un programma diviso in tre giorni, con in piano due percorsi, un da 86 km e uno da 60 km: entrambi prevedono arrivo e incontro presso Active & Events di Selva Val Gardena, per poi proseguire i due giorni successivi in altrettante e diverse ricognizioni guidate, mentre, in chiusura, è prevista una pedalata defaticante. Per quanto riguarda la BMW Hero Südtirol Dolomites 2022 (in scena il 18 giungo), diversi atleti, professionisti e amatori di differenti nazioni si schiereranno sulla starting line di Selva di Val Gardena per mettersi alla prova su uno dei due percorsi che hanno reso questa manifestazione uno degli eventi clou del calendario internazionale di ciclismo off-road. Confermati anche per questa tanto attesa edizione i tracciati da 86 chilometri con 4.500 metri di dislivello, e da 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello.
Una grande festa del ciclismo, una community di appassionati che si è ritrovata per condividere il piacere dello sport, ma anche per conoscere un territorio, star bene, vivere emozioni autentiche. Sono queste le parole pronunciate e condivise dagli organizzatori e dai partner della prima edizione di Nova Eroica Prosecco Hills, che ha visto alla partenza 1.200 ciclisti provenienti da più di 20 Paesi. Al via anche il campione del mondo Paolo Bettini, che ha pedalato con il team Wega, l’olimpionica Soraja Paladin, del team Canyon/SRAM, Giovanni Visconti, Mattia Viel, la campionessa olimpica Maja Wloszczowska, il fondatore di Eroica Giancarlo Brocci, ma soprattutto una colorata “marea” di volti di tutte le età, uniti dal sorriso e circondati da un panorama che rappresenta il meglio di questo territorio: colline, vigne, castelli, strade meravigliose. Le dichiarazioni Emblematiche le parole di Giovanni Visconti: “apprezzo sempre di più e partecipo con gioia a questi eventi in cui si gusta il piacere del ciclismo, senza quella frenesia che ho vissuto nella mia vita da professionista. Bello vedere questo movimento in grande crescita”. “Con la Nova Eroica Prosecco Hills inizia una stagione dove le biciclette saranno protagoniste sulle colline: dal Giro d’Italia al Criterium Stars. Eventi sportivi che contribuiscono a dare visibilità alle bellezze paesaggistiche del […]
VIVI LA TUA EXPERIENCE CON LE E-BIKE E-POWERED BY BOSCH! Esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
Pedalare produce buonumore! Quello che ci vuole è una pedalata con tutta la famiglia per godere di una giornata spensierata tra paesaggi mozzafiato o alla scoperta delle città d’arte.
“Mai più senza la mia e-bike”. Adrenalina a portata di mano anche se non sei un super atleta. Le esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
La vera essenza della mountain bike! Single track, passaggi tecnici, salite tra i boschi e fluide discese fino a valle. Il modo migliore per vivere la natura alla scoperta del territorio.
Neve, sabbia e terreni inaccessibili, who cares! Se da piccolo sognavi di guidare lo schiacciasassi hai trovato quello che fa per te.
Discesa, discesa e ancora discesa. Adrenalina pura, emozione, libertà e velocità, per gli amanti del genere. Go fast or go home!
Percorsi classici per gli atleti più resistenti, con pazienza arriverai ovunque. I sentieri più belli immersi nella natura saranno gli avversari per i tuoi allenamenti più duri.
Le imprese più incredibili, affrontando le salite epiche che hanno fatto la storia del ciclismo. Gli imperdibili percorsi per gli appassionati del ciclismo su strada.
Quando il tuo terreno di gioco è anche liquido e non puoi rinunciare a uno specchio d’acqua nelle vicinanze per i tuoi allenamenti combinati.