
Secondo il rapporto ISTAT sul movimento turistico in Italia risultano dimezzate le presenze negli esercizi ricettivi da gennaio a settembre 2020. Nel periodo luglio-settembre 2020, infatti, risultano complessivamente il 63,9% di quelle dell’anno precedente. Calo dovuto soprattutto ai clienti stranieri: il 39,7% rispetto allo stesso trimestre del 2019. Nei primi tre trimestri del 2020 diminuiscono drasticamente i viaggi svolti per motivi di lavoro dai residenti nel nostro Paese (-59%) e in misura minore, ma comunque importante, quelli per vacanze (-23%). Altri dati sono significativi della crisi che ha colpito il settore turistico nel 2020: -68,6% il calo delle presenze di turisti stranieri nei primi 9 mesi del 2020; -74,2 milioni la flessione delle presenze nell’estate 2020 rispetto al 2019; -73,2% le presenze nelle grandi città nei primi nove mesi del 2020 (nel 2019 circa un quinto delle presenze totali era nelle grandi città). L’estate dei flussi turistici domestici e delle scelte alternative I dati Istat confermano un‘estate 2020 all’insegna del turismo di prossimità, come era stato previsto la scorsa primavera. Insieme a un interesse crescente dei turisti italiani per le località montane. Come si legge nel rapporto Istat, nel trimestre estivo del 2020 i clienti italiani che hanno soggiornato nelle strutture […]
Nei giorni scorsi Legambiente ha reso noto il proprio dossier Covid Lanes: indagine sull’effetto Covid in ambito di mobilità. Un effetto positivo per gli spostamenti in bicicletta, con 200 nuovi km di ciclabili “leggere” nel 2020 in Italia. La nascita di nuovi percorsi in bici e la crescita degli spostamenti nelle città italiane – anche grazie alle ciclabili pop-up – hanno di fatto accompagnato il boom della bicicletta, il cui uso a maggio ha segnato un +81%, a settembre/ottobre +73% e +60% di bici acquistate nel maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Un trend in crescita, utile alla ripartenza anche in ambito turistico: Turismo, ripartire anche grazie alla bicicletta. Le ciclabili pop-up: costi contenuti e interventi leggeri Il lockdown e la pandemia hanno costretto a rivedere alcuni aspetti in fatto di trasporti. Particolarmente strategica la realizzazione di corsie riservate alle bici con costi contenuti e interventi leggeri, lungo gli assi prioritari e le tratte più frequentate. Interventi minimi che possono essere sviluppati successivamente con l’aggiunta di protezioni e la definizione di passaggi esclusivi mirando a trasformarli, nei mesi successivi, in vere ciclabili. Sono le cosiddette ciclabili pop-up, realizzate dopo il lockdown in ogni parte del mondo, quando sono stati […]
Nei giorni scorsi è stato firmato l’accordo quadro per l’aggregazione dell’APT Terme di Comano – Dolomiti di Brenta in Garda Trentino S.p.A. L’intesa è stata sottoscritta dai presidenti delle due aziende di promozione, Susanna Serafini e Marco Benedetti, alla presenza dell’Assessore Provinciale al Turismo, Roberto Failoni. Una tappa significativa della legge provinciale per la riorganizzazione della promozione turistica del Trentino. “Insieme per creare nuove opportunità” “Ho sempre considerato la riforma come un’opportunità per armonizzare i nostri territori – ha dichiarato l’Assessore Failoni nella conferenza stampa – e credo che l’unione tra il Garda Trentino e Comano rappresenti un ottimo esempio che altri ambiti dovrebbero seguire, perché dimostra come la principale destinazione turistica della nostra provincia possa accogliere una realtà più piccola mantenendone l’identità e determinando nuove opportunità. Nessun territorio potrà dirsi danneggiato dalla riforma che dunque credo possa definitivamente entrare nella sua fase attuativa entro la prima metà del 2021″. Susanna Serafini ha sottolineato le motivazioni con cui il territorio di Comano affronta questa nuova sfida. “Riteniamo di essere complementari al Garda Trentino e dunque in grado di determinare dei valori aggiunti, a cominciare dalla nostra realtà termale. Dopo il Covid molte abitudini cambieranno radicalmente: creare nuove opportunità per un turismo slow […]
VIVI LA TUA EXPERIENCE CON LE E-BIKE E-POWERED BY BOSCH! Esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
Pedalare produce buonumore! Quello che ci vuole è una pedalata con tutta la famiglia per godere di una giornata spensierata tra paesaggi mozzafiato o alla scoperta delle città d’arte.
“Mai più senza la mia e-bike”. Adrenalina a portata di mano anche se non sei un super atleta. Le esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
La vera essenza della mountain bike! Single track, passaggi tecnici, salite tra i boschi e fluide discese fino a valle. Il modo migliore per vivere la natura alla scoperta del territorio.
Neve, sabbia e terreni inaccessibili, who cares! Se da piccolo sognavi di guidare lo schiacciasassi hai trovato quello che fa per te.
Discesa, discesa e ancora discesa. Adrenalina pura, emozione, libertà e velocità, per gli amanti del genere. Go fast or go home!
Percorsi classici per gli atleti più resistenti, con pazienza arriverai ovunque. I sentieri più belli immersi nella natura saranno gli avversari per i tuoi allenamenti più duri.
Le imprese più incredibili, affrontando le salite epiche che hanno fatto la storia del ciclismo. Gli imperdibili percorsi per gli appassionati del ciclismo su strada.
Quando il tuo terreno di gioco è anche liquido e non puoi rinunciare a uno specchio d’acqua nelle vicinanze per i tuoi allenamenti combinati.