
A partire dal 25 giugno, fino all’11 settembre, la stagione del Pila Bikeland sarà la grande compagna di avventura di biker, trekker e famiglie: una stagione estiva ricca di eventi e manifestazioni per vivere la montagna a 360 gradi, attraverso proposte sia per i più sportivi che per i più piccoli. Grazie alla telecabina Aosta-Pila si può lasciare la macchina nel capoluogo Valdostano e, in meno di 20 minuti, raggiungere la vetta: qui sarà possibile trovare il bike park con le sue numerose piste tramite le quali si avrà modo di divertirsi fra i boschi e i prati per un’avventura ad alto ritmo. Presente anche la Pump Track all’arrivo della telecabina (accesso gratuito), con obbligo di casco e protezioni noleggiabili direttamente in quota. Inoltre, la seggiovia Chamolé porta all’ampia rete di piste da cross-country ed enduro, e ai numerosi sentieri grazie ai quali è possibile scoprire il comprensorio, che caratterizzano la conca di Pila, tra boschi e pascoli, accompagnati dallo skyline mozzafiato sui Quattromila. Le gare Ad arricchire ulteriormente l’offerta del Pila Bikeland, c’è l’aggiunta di due importanti gare sportive: All Around eMTB Race sabato 9 luglio e le finali della iXS Downhill Cup dal 9 all’11 settembre. Inoltre, la […]
Tra gli antichi sassi di Matera, Emilia-Romagna, Marche e Lombardia sono salite sul podio della settima edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo. Le tematiche di questo premio sono assolutamente coerenti con il patrimonio di missione dell’Istituto per il Credito Sportivo, che rinnova con costanza il proprio impegno per contribuire allo sviluppo di piste ciclabili e ciclovie e alla contestuale valorizzazione dei territori e del loro patrimonio. Un impegno che si sostanzia anche attraverso il bando “Sport Missione Comune 2022”, in collaborazione con l’ANCI, che consente di realizzare e riqualificare anche le piste ciclabili. Il Grand Tour della Valle del Savio è la via verde più bella d’Italia per il 2022, seguita dalle Strade di Marca della Regione Marche e dalla Ciclabile Valchiavenna della Regione Lombardia. Due, invece, le menzioni speciali: quella decretata dalla giuria per la Green Road delle Dolomiti della Provincia Autonoma di Trento e quella di Legambiente per la Ciclovia dell’Ofanto. I percorsi Il Grand Tour della Valle del Savio è un percorso ad anello di circa 172 km, ricco di servizi per turisti e cicloturisti, che percorre ben sei comuni dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio lungo i territori dell’omonimo fiume e del Parco delle Foreste Casentinesi, […]
Nella lunga estate ampezzana, dal 1° giugno al 23 ottobre, gli impianti di Cortina Skiworld rappresentano l’occasione ideale per divertirsi in bici sulle Dolomiti. Un’opportunità per soddisfare le esigenze, i gusti e gli stili di tutti: dalle biciclette muscolari, alle eBike e gravel, fino alle mtb da enduro, downhill o freeride. Non solo bike, ma anche outdoor Il Bike & Hike, ad esempio, permette di avvicinarsi in bici alla partenza del sentiero per poi proseguire a piedi, ma anche ricoprire le tappe di un giro di più giorni a piedi o in mtb, a seconda della meta. La suddivisione di un’escursione tra bicicletta e trekking è particolarmente utile se una buona parte del sentiero passa su uno stradone o quando la bici consente di accorciare il tempo di percorrenza. La fomula Bike & Hike può essere poi declinata a seconda delle proprie passioni: per esempio, gli amanti dell’arrampicata, che troveranno “soddisfazione” alle cinque torri, possono sperimentare la formula Bike & Climb salendo con la bici sulla seggiovia, esplorando l’area e raggiungendo la base della palestra di roccia in bici, e poi arrampicando sulle crode. Le novità Grazie alla realizzazione di nuovi bike trails, l’area riservata agli itinerari mtb del Bike […]
VIVI LA TUA EXPERIENCE CON LE E-BIKE E-POWERED BY BOSCH! Esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
Pedalare produce buonumore! Quello che ci vuole è una pedalata con tutta la famiglia per godere di una giornata spensierata tra paesaggi mozzafiato o alla scoperta delle città d’arte.
“Mai più senza la mia e-bike”. Adrenalina a portata di mano anche se non sei un super atleta. Le esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
La vera essenza della mountain bike! Single track, passaggi tecnici, salite tra i boschi e fluide discese fino a valle. Il modo migliore per vivere la natura alla scoperta del territorio.
Neve, sabbia e terreni inaccessibili, who cares! Se da piccolo sognavi di guidare lo schiacciasassi hai trovato quello che fa per te.
Discesa, discesa e ancora discesa. Adrenalina pura, emozione, libertà e velocità, per gli amanti del genere. Go fast or go home!
Percorsi classici per gli atleti più resistenti, con pazienza arriverai ovunque. I sentieri più belli immersi nella natura saranno gli avversari per i tuoi allenamenti più duri.
Le imprese più incredibili, affrontando le salite epiche che hanno fatto la storia del ciclismo. Gli imperdibili percorsi per gli appassionati del ciclismo su strada.
Quando il tuo terreno di gioco è anche liquido e non puoi rinunciare a uno specchio d’acqua nelle vicinanze per i tuoi allenamenti combinati.