
La Valle di Ledro, nel Garda Trentino, è sospesa tra il Lago di Garda e la Valle del Chiese, racchiusa a nord e a sud da imponenti montagne che superano i 2.000 metri. Questa cornice naturale, parte della biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria, è la meta perfetta per chi ricerca sempre nuovi stimoli per le giornate di sport all’aria aperta. Proprio per la sua conformazione, la Valle di Ledro è stata scelta – in accordo con la Provincia Autonoma di Trento e il Comune di Ledro – per un progetto pilota: una nuova segnaletica lungo tutti i percorsi mountain bike che la attraversano. La tabellazione propone di essere più coerente e intuitiva, seguendo una nuova logica e una diversa implementazione grafica, per agevolare i biker nella valutazione di interi tracciati e garantire così la migliore esperienza su due ruote. Nel campo principale dei cartelli, dunque, sono stati conservati i numeri dei percorsi, assegnati dalla provincia, ma compare una denominazione più immediata per far riconoscere subito i due tipi principali di tratti mtb: i “tour”, meno tecnici e con pendenze meno marcate, e i “trail”, tecnicamente più impegnativi e con pendenze più elevate. Oltre a indicare la direzione di marcia […]
Dal 9 all’11 giugno torna a Mantova la nona edizione di BAM Europe, l’unico evento dedicato a bikepacker e viaggiatori in bicicletta in Europa. Quest’anno promette di essere il più grande di sempre. Le iscrizioni all’evento sono gratuite e il format rimane uno dei più originali nel mondo degli eventi ciclistici. BAM! è un evento che si concentra sui valori fondamentali della comunità del cicloturismo e dei viaggi sostenibili. Non ci sono gare e premi: il percorso e la condivisione delle esperienze sono la destinazione. Ogni partecipante è incoraggiato a pedalare da casa propria al village dell’evento per condividere storie, un campeggio, ispirarsi a nuove avventure e fare nuove amicizie lungo la strada. Nato nel 2015, BAM! si è rivelato molto più di un raduno, è diventato un movimento: un punto di riferimento culturale per tutti coloro che vivono il ciclismo non dal punto di vista sportivo, ma come parte di uno stile di vita e come filosofia di viaggio. E così è ogni anno: i partecipanti arrivano a Mantova su bici diverse, accomunati dalla voglia di pedalare, esplorare e condividere. Nessun altro evento in Europa ha dimostrato la stessa capacità di far salire le persone in sella, ispirandole a riempire le […]
Il Tirolo è tra le prime regioni d’Europa a specializzarsi (e appassionarsi) nella gravel. I numeri sono impressionanti: 18 piste dedicate, più di 22.000 metri di dislivello, oltre 1.000 chilometri di percorsi e 58 strutture ricettive. E al fianco di questo nuovo trend, ovviamente, si trovano i tracciati per downhill e mountain bike. Gravel significa sete di avventura: tante occasioni e possibilità completamente nuove per uscire da strade asfaltate ed esplorare nuovi luoghi. Il Tirolo, nel cuore delle Alpi, offre un potenziale quasi infinito di reti di sentieri, alloggi in tutte le categorie, ottima cucina, molteplici opportunità per raggiungere il territorio in modo sostenibile, innumerevoli offerte per il tempo libero. Durante un viaggio in bici ci si imbatte in tanti rifugi, magici siti naturali e laghi balneabili. La rete di piste ciclabili è perfettamente sviluppata e ben segnalata: oltre allo sterrato, si distinguono i percorsi downhill e per le mtb. Molte piste in Tirolo e tutti accessibili in treno L’Außerfern, ovvero il distretto che comprende Lechtal, Naturparkregion Reutte, Tannheimer Tal e Tiroler Zugspitz Arena, è la prima regione dedicata ai ciclisti su ghiaia, nonché loro destinazione principale, unitasi per questo sotto il nome di Gravel.Tirol. Durante il variegato giro nella […]
VIVI LA TUA EXPERIENCE CON LE E-BIKE E-POWERED BY BOSCH! Esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
Pedalare produce buonumore! Quello che ci vuole è una pedalata con tutta la famiglia per godere di una giornata spensierata tra paesaggi mozzafiato o alla scoperta delle città d’arte.
“Mai più senza la mia e-bike”. Adrenalina a portata di mano anche se non sei un super atleta. Le esplorazioni senza limiti e senza confini per raggiungere le mete più lontane e le vette più alte.
La vera essenza della mountain bike! Single track, passaggi tecnici, salite tra i boschi e fluide discese fino a valle. Il modo migliore per vivere la natura alla scoperta del territorio.
Neve, sabbia e terreni inaccessibili, who cares! Se da piccolo sognavi di guidare lo schiacciasassi hai trovato quello che fa per te.
Discesa, discesa e ancora discesa. Adrenalina pura, emozione, libertà e velocità, per gli amanti del genere. Go fast or go home!
Percorsi classici per gli atleti più resistenti, con pazienza arriverai ovunque. I sentieri più belli immersi nella natura saranno gli avversari per i tuoi allenamenti più duri.
Le imprese più incredibili, affrontando le salite epiche che hanno fatto la storia del ciclismo. Gli imperdibili percorsi per gli appassionati del ciclismo su strada.
Quando il tuo terreno di gioco è anche liquido e non puoi rinunciare a uno specchio d’acqua nelle vicinanze per i tuoi allenamenti combinati.