Arabba, estate attiva in mountain bike

Arabba, estate attiva in mountain bike

Le Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, sono da sempre meta privilegiata per gli amanti dell’outdoor e Arabba, con le sue caratteristiche uniche, è una località da mettere in agenda per chi ama la mountain bike, anche in versione elettrica.

In mtb nel cuore delle Dolomiti

Ad Arabba, località incastonata nel cuore delle Dolomiti nella valle di Fodom, gli amanti della mountain bike hanno a disposizione un carosello di percorsi e single trail di svariati chilometri. Dalla scorsa estate è inoltre attivo, su alcuni itinerari, un servizio di bike-shuttle, cioè di trasporto con pulmini attrezzati, in modo da evitare i dislivelli più impegnativi o le distanze eccessive: un modo utile per permettere di pedalare anche alle famiglie o ai meno allenati. Le novità per gli appassionati di mountain bike sono concentrate nella zona di Porta Vescovo, con il Trail Porta Vescovo Rossa, che si sviluppa dalla stazione di arrivo della funivia Porta Vescovo ad Arabba, per uno sviluppo di 2.870 metri, e nella zona Pordoi con i trails freeride: All Fever, The Col e Lezuo, che vanno ad integrare i trail Passo Pordoi-Monte Burz di 4,5 km (300m dislivello negativo – 50m dislivello positivo) ed il trail enduro Monte Burz-Arabba. Prima e dopo le attività si può sempre trovare ristoro nei numerosi rifugi e ristoranti, che danno modo di avvicinarsi anche alla cultura gastronomica ladina, gustando prodotti tipici.

Eventi e manifestazioni

Sono numerosi gli eventi in programma lungo l’estate per sportivi e non. Gli amanti del cielo e dell’astronomia potranno vivere un’esperienza unica in un suggestivo scenario con l’evento Notte di stelle nelle serate del 23 luglio e 5 settembre. Sarà possibile osservare nebulose, pianeti e ammassi stellari fino alle piogge di meteore in rifugio dalle 19.30 a mezzanotte insieme agli esperti di Astronomitaly. Ad Arabba c’è spazio anche per i più mattinieri, che il 26 luglio con un suggestivo Concerto all’Alba in rifugio, dalle 5.00 del mattino, potranno ripercorrere i brani che ricordano i 50 anni dal Festival di Woodstock, oppure il 6 agosto avranno l’occasione di osservare la fauna selvatica alle prime luci del giorno con Natura Magica. Il ritrovo per l’evento è fissato alle 5.15 presso l’Ufficio Turistico di Arabba per poi trasferirsi fino al Passo Campolongo alla partenza del sentiero che porterà in zona Bec de Roces. Il 27 luglio, dalle 10.00 alle 20.00, a Porta Vescovo è in programma lo Yoga Day, per rigenerare corpo e mente immersi nella natura, mentre per due giovedì, 11 e 18 luglio dalle 9.00 alle 10.30, una maestra di pranoterapia coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza di meditazione attraverso una passeggiata nel bosco di Arabba con Arabba Tree Hugging. La musica sarà protagonista anche nel suggestivo Castello di Andraz a partire dal 9 agosto, tutti i venerdì, dalle 20.30 con Note di Notte, che darà l’occasione di effettuare anche una visita serale del castello. Perché non approfittare della vacanza per gustare i prodotti locali in modo divertente attraverso un picnic in quota? Ad Arabba è possibile con l’evento Picnic Chic, sulle distese del Monte Burz scegliendo il proprio cestino preferito tra molti proposti.

Per conoscere le strutture alberghiere bike friendly ad Arabba presenti nella nostra guida clicca QUI.