Tornano anche quest’anno i Bike Days: due giorni da vivere in bicicletta tra le bellezze del comprensorio Ponte di Legno – Tonale. L’evento su due giorni è aperto a tutti gli appassionati e prevede un tour enogastronomico nella giornata di sabato 20 luglio, mentre domenica 21 luglio protagonista sarà la salita al Passo Gavia. Si può partecipare a entrambe le giornate con formule di pernottamento interessanti e pensate per l’occasione, oppure scegliere una delle due giornate in programma.
Pedala e gusta ai Bike Days
Il programma di sabato 20 luglio prevede un vero e proprio tour enogastronomico alla scoperta dei più rinomati prodotti e piatti tipici: Casonsèi, Calsù, Piöde, Gnoch de la Cùa, minestra d’orzo, polenta, selvaggina, trippa, insaccati, formaggi, carne salata, Strinù, Monchi, Rostida, grappe aromatizzate, spongade, torte secche e tanto altro. Dal Tonale, che da programma si può raggiungere con impianti di risalita partendo da Ponte di Legno, i partecipanti pedaleranno sul sentiero del Tour dei Forti, poi discesa fino a Forte Strino e a Ponte di Legno (facoltativa). Trasporti, colazione, aperitivo e pranzo sono compresi nella quota di partecipazione. Iscrizioni e informazioni dettagliate ciccando QUI.
Gavia Bike Race
Domenica 21 luglio invece sarà la volta di Gavia Bike Race, una giornata dedicata al grande ciclismo sul Passo Gavia che per l’occasione sarà accessibile a tutti e chiuso al traffico motorizzato. Giunta alla sua seconda edizione, la giornata di domenica sul Gavia sarà suddivisa in due parti, in modo da soddisfare tutti gli amanti della bici. La mattina sarà il turno della gara (consentite solo bici da strada) con partenza da Piazza XVII Settembre di Ponte di Legno e arrivo presso il Passo Gavia a 2.621 metri di altitudine, dal quale si potranno ammirare le cime del gruppo Ortles, Cevedale e dell’Adamello. Il tracciato si svilupperà per una lunghezza di 18 km con un dislivello positivo di 1.364 metri e una pendenza media del 7,5%. Non solo gara però! Qualora, infatti, non si volesse partecipare alla gara, il Parco Nazionale dello Stelvio ha organizzato sullo stesso percorso il raduno per il quale è consentito l’utilizzo di tutti i tipi di biciclette. Una giornata dunque per godersi in sella alla propria bici una delle salite più affascinanti che hanno fatto la storia del grande ciclismo, meta ogni anno di migliaia di appassionati. Iscrizioni e informazioni dettagliate cliccando QUI.
I Bike Days hanno l’obiettivo di promuovere il territorio intorno alle località di Ponte di Legno e Tonale, dando modo al cicloturista di scoprire l’offerta bike della zona, che comprende anche la ciclovia dell’Oglio, di cui vi abbiamo parlato in un recente articolo: Ciclovia dell’Oglio, premiata come “la più bella d’Italia”.
Per conoscere i Bike Hotel di Ponte di Legno – Tonale presenti nella nostra guida clicca QUI
Photo credit: Mauro Mariotti