“Bike Days” di successo sul Gavia e i sentieri di Pontedilegno-Tonale

“Bike Days” di successo sul Gavia e i sentieri di Pontedilegno-Tonale

Si è appena chiuso il weekend dedicato agli appassionati di bike nel comprensorio Ponte di Legno – Tonale. Due giorni, i “Bike Days”, con due proposte: sabato “Pedala e gusta”, pedalata in mtb tra Ponte di Legno e il Tonale con soste gastronomiche in cui assaggiare i piatti tipici della zona, e la domenica Gavia Bike Race, gara e raduno per tutti i tipi di bici approfittando della chiusura al traffico motorizzato della salita al Passo Gavia. Esperienze a due ruote che ancora una volta hanno mostrato la varietà dell’offerta bike di questo territorio, delimitato dalle splendide cime del gruppo Ortles-Cevedale e Adamello-Presanella.

Pedala e gusta

I “Bike Days”, la due giorni organizzata dal Consorzio, hanno avuto inizio sabato 20 luglio con “Pedala e Gusta”, un mix di momenti diversi tra relax e sport su un percorso di circa 50 km, con partenza dal Bike Park di Ponte di Legno. Prima un breve tour in Val Sozzine, approfittando della ciclabile che si inserisce nella ciclovia dell’Oglio, decretata come la “più bella d’Italia” dall’Italian Green Road Award e di cui vi abbiamo già parlato in un precedente articolo: Ciclovia dell’Oglio, premiata come “la più bella d’Italia”.

Quindi colazione presso lo Sporting Club e salita al Passo del Tonale in cabinovia. Inizia così il tour in mountain bike con i partecipanti divisi in due gruppi in base al livello di difficoltà, che si ritroveranno all’Hotel La Mirandola all’ora dell’aperitivo.

A seguire il Tour dei Forti, tra Lombardia e Trentino, passando per Forte Mero e giungendo alle Caserme di Strino per il pranzo. Qui la guida Felice Longhi ha fornito ai partecipanti interessanti informazioni storiche sul sistema di fortificazioni austriache al confine italiano. La pedalata a tappe si è infine conclusa con il rientro a Ponte di Legno, chi in bici sui trail del Bike Park e chi in bus.

Gavia Bike Race e raduno

Domenica 21 luglio, i “Bike Days” hanno chiuso in bellezza con la Gavia Bike Race (valevole per il Campionato regionale lombardo della Montagna), seguita dal cicloraduno Enjoy Stelvio National Park per gli amatori che prevedeva la chiusura al traffico motorizzato dalle 8.30 alle 12.30.

La gara ha avuto inizio da Piazza XVIII Settembre a Ponte di Legno per concludersi ai 2.621 metri del Passo Gavia, dove i partecipanti hanno potuto ammirare le cime del gruppo Ortles-Cevedale e dell’Adamello. Il tracciato si è sviluppato per una lunghezza di 18 km con un dislivello di 1.364 metri e una pendenza media del 7,5%. Numeri che esprimono la “grandezza” in termini ciclistici della salita che conduce al passo. Sicuramente tra le salite più storiche dell’arco alpino e molto ambita da tutti gli appassionati di ciclismo.

bike daysLa gara è stata vinta dal bergamasco Simone Capelli, il quale, nonostante non avesse mai affrontato in bici il versante bresciano del Gavia, ha avuto la meglio scalando in 1h06’. In campo femminile la vittoria è andata all’altoatesina Sabine Gandini che ha chiuso la gara in 1h10’47”.

Enjoy Stelvio National Park

Sulla scia della gara, il cicloraduno Enjoy Stelvio National Park, organizzato dal Parco Nazionale dello Stelvio, ha consentito agli amatori di affrontare la leggendaria salita del Giro d’Italia con tutti i tipi di bicicletta, per poi godere tutti insieme il ristoro in quota al Rifugio Bonetta; il cicloraduno verrà replicato anche domenica 1° settembre. Prima di ripartire, l’immancabile foto-ricordo per fissare nella memoria giornate belle come queste, con la promessa di tornare presto.

bike days“Bike Days” di successo dunque anche grazie alla vasta dotazione di e-bike disponibile nei vari noleggi presenti sul territorio che ha consentito anche ai meno esperti di affrontare un’esperienza in bici entusiasmante.

pontedilegnotonalebike.com

Per conoscere le strutture alberghiere bike friendly di Ponte di Legno – Tonale presenti nella nostra guida clicca QUI.

Photo credits: Mauro Mariotti