Bormio 360 Adventure Trail: in progetto 140 km di percorso

Bormio 360 Adventure Trail: in progetto 140 km di percorso

Bormio 360 Adventure Trail è il tracciato di 140 chilometri che la Comunità Montana Alta Valtellina ha in progetto di realizzare a partire dalla prossima estate. Percorribile a piedi o in bicicletta Bormio 360 Adventure Trail si sviluppa tra gli 800 e 2.300 metri di quota. L’itinerario che è per la maggior parte già esistente sarà diviso in 10 tappe tematiche, dando così la possibilità di esplorare diversi aspetti delle aree attraversate. L’intento è quello di offrire un’esperienza outdoor emozionale. Sarà possibile percorrere gli antichi sentieri della transumanza, le strade militari della Grande Guerra, la viabilità legata all’infrastruttura idroelettrica e tutti quei sentieri che sono serviti per la mobilità delle popolazioni alpine. Un’esplorazione a 360° che toccherà diversi ambiti: storico, ambientale, socio-economico, culturale. Gli interventi previsti, che usufruiscono di fondi europei, inizieranno da previsioni nell’estate di quest’anno. Consisteranno in particolare nella sistemazione dei tracciati, nell’installazione dell’apposita segnaletica, nel collegare tutte le 10 tappe e nella predisposizione di tutte le informazioni e strumenti utili per usufruire del percorso al meglio con la piena consapevolezza dell’ambiente circostante.

Gli Enti coinvolti nel progetto sono Comunità Montana Alta Valtellina, Comune di Valdidentro e Regione Lombardia, mentre le aree coinvolte sono Comune di Bormio, Comune di Valdidentro, Comune di Valdisotto, Comune di Sondalo, Comune di Valfurva. La realizzazione è prevista nel biennio 2020/2021 con un investimento totale di 1,5 milioni di euro, di cui in parte con fondi europei. L’obiettivo è da una parte ambientale di valorizzazione del territorio, dall’altra turistico e consiste nell’aumentare le presenze collegate alle attività outdoor. L’Alta Valtellina da diversi anni investe nel turismo legato alla bicicletta, registrando un incremento di presenze del turismo estivo grazie alla Mountain Bike.

Per conoscere le strutture alberghiere bike friendly in Valtellina presenti nella nostra guida clicca QUI.

Foto: valtellina.it