Il concetto di Human Centric caratterizzerà ancora di più il turismo 2021. I convegni della scorsa edizione di TTG Travel Experience ci guidano in un percorso di approfondimento sul tema, che vede l’uomo al centro del turismo. In quest’ambito gli speech di TTG Travel Experience portano avanti anche il focus sul concetto più specifico di […]
Nell’ultimo rapporto Isnart Legambiente sul cicloturismo in Italia “Viaggiare con la bici” si delinea un profilo del cicloturista tipo: preferenze e comportamenti prima e durante il soggiorno in chiave comparativa con quelle del turista “medio” che ha visitato il nostro Paese nel 2019. Il rapporto considera sia il cicloturista turista, che considera la bici il mezzo […]
Secondo il rapporto ISTAT sul movimento turistico in Italia risultano dimezzate le presenze negli esercizi ricettivi da gennaio a settembre 2020. Nel periodo luglio-settembre 2020, infatti, risultano complessivamente il 63,9% di quelle dell’anno precedente. Calo dovuto soprattutto ai clienti stranieri: il 39,7% rispetto allo stesso trimestre del 2019. Nei primi tre trimestri del 2020 diminuiscono drasticamente […]
Nei giorni scorsi Legambiente ha reso noto il proprio dossier Covid Lanes: indagine sull’effetto Covid in ambito di mobilità. Un effetto positivo per gli spostamenti in bicicletta, con 200 nuovi km di ciclabili “leggere” nel 2020 in Italia. La nascita di nuovi percorsi in bici e la crescita degli spostamenti nelle città italiane – anche grazie […]
Nei giorni scorsi è stato firmato l’accordo quadro per l’aggregazione dell’APT Terme di Comano – Dolomiti di Brenta in Garda Trentino S.p.A. L’intesa è stata sottoscritta dai presidenti delle due aziende di promozione, Susanna Serafini e Marco Benedetti, alla presenza dell’Assessore Provinciale al Turismo, Roberto Failoni. Una tappa significativa della legge provinciale per la riorganizzazione della […]
Nei mesi scorsi vi abbiamo parlato di cicloturismo, come è nostro solito, cercando di dare risalto alle località più virtuose in quest’ambito e dando loro voce in un momento così difficile per il settore a causa dell’emergenza Covid. Nel numero di Bike Hotel Journal summer edition in particolare avevamo pubblicato previsioni e aspettative per la […]
Nove miliardi è la cifra stanziata finora a favore di turismo e cultura per far fronte all’emergenza pandemica. A dirlo è stato il ministro per i Beni Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, lo scorso 3 novembre durante la presentazione del rapporto annuale Federculture. Secondo Franceschini la crisi ha fatto capire fino in fondo […]
Sono strati diffusi nei giorni scorsi i dati ufficiali sul turismo di Enit (Agenza del Turismo). Solo 3 Italiani su 10 hanno varcato i confini. Ben il 97% per cento degli Italiani, infatti, ha scelto la penisola e si sono registrati 24 milioni di viaggiatori in treno da Nord a Sud. Emerge inoltre che il […]
Il settore del cicloturismo e delle vacanze in bici è in grande fermento, nonostante l’emergenza Covid-19 abbia messo in difficoltà gli operatori e l’industria del turismo. Partiamo da questa consapevolezza per dare voce alla voglia di ripresa di chi ha deciso a ragione di puntare sulla bicicletta. Lo facciamo con il primo numero del Bike […]
Cicloturismo e bikepacking sono importanti realtà, capaci di creare valore nei prossimi mesi. Due settori legati alla bicicletta che possono costituire nuove soluzioni per gli operatori del settore. Per conoscere meglio queste opportunità e per tutti gli operatori del settore bici, che vogliono rilanciare al meglio la propria attività commerciale è disponibile il corso ENDUlab […]