Conoscere Innsbruck, i suoi sapori e la sua cucina è qualcosa di davvero speciale, a maggior ragione se lo si fa sulle due ruote. Infatti, itinerari e tappe decisamente gourmet, conducono alla scoperta dei piatti e dei prodotti tipici della regione: tutte cosa da scoprire con la Ciclovia del Gusto, 30 km su in bici […]
Si trova in Alto Adige il miglior green hotel d’Europa secondo i World Travel Awards. Una struttura 100% autosufficiente dal punto di vista energetico che rispetta il pianeta e che offre un’ospitalità sostenibile per le vacanze di lusso, immerso nella cornice delle Dolomiti. Infatti, il Naturhotel Leitlhof è stato nominato Europe’s Leading Green Hotel 2021 alla […]
nizia il conto alla rovescia per l’evento di Valdobbiadene: in 1500 al via tra grandi ospiti e degustazioni gourmet. Giancarlo Moretti Polegato (Villa Sandi): “Ogni anno una nuova emozione”. Nel gruppo anche Kristian Ghedina, Claudio “El Diablo” Chiappucci e Marco Saligari.
Repower, gruppo svizzero del settore energy e tra i leader nella mobilità sostenibile, entra con decisione nel mondo della bicicletta e del cicloturismo con il lancio del progetto DINAclub: un nuovo modello nel quale si incontrano sostenibilità, tecnologia, design e innovazione, un approccio già sperimentato da Repower nel mondo della mobilità elettrica a tre e […]
Si sono aperte nei giorni scorsi le candidature per Italian Green Road Award 2021, sesta edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo che viene assegnato alle ciclovie di quelle regioni italiane che si sono distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo slow. L’evento di […]
Nei giorni scorsi Legambiente ha reso noto il proprio dossier Covid Lanes: indagine sull’effetto Covid in ambito di mobilità. Un effetto positivo per gli spostamenti in bicicletta, con 200 nuovi km di ciclabili “leggere” nel 2020 in Italia. La nascita di nuovi percorsi in bici e la crescita degli spostamenti nelle città italiane – anche grazie […]
“Una comunità resiliente per un territorio accogliente” è il titolo del workshop online svoltosi nei giorni scorsi, che ha impegnato 40 attori under 40 a confronto con esperti del settore in vista di un 2040 ‘green’. È stato organizzato dal Comune di Arco e Garda Trentino S.p.A. con il supporto di Fondazione Edmund Mach, EIT Climate-KIC, […]
La città emiliana si è aggiudicata il premio Urban Award 2020 per la mobilità sostenibile, i cui vincitori sono stati proclamati mercoledì 18 novembre 2020 in occasione della XXXVII Assemblea Nazionale Anci. Secondo e terzo premio a Francavilla Fontana (Br) e Pesaro, mentre la menzione speciale Intesa Sanpaolo è stata assegnata a Cosenza. Al Comune […]
L’Abruzzo ha vinto la quinta edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo (IGRAW). A decretarne il successo la sua Bike to Coast, la ciclovia di 131 chilometri realizzata per gran parte su un vecchio tracciato ferroviario da Martinsicuro a San Salvo. La premiazione è avvenuta a Veronafiere durante CosmoBike, la fiera della bicicletta. L’Igraw è nato con […]
Vi abbiamo parlato del progetto ARDA – A Ritmo D’Acque. Oggi parliamo di un altro progetto che nasce sempre a Milano ma che nel tempo ha conquistato altri territori. Si tratta delle Strade Zitte di Turbolento Thinkbike SSD, società sportiva di Milano che organizza attività ciclistiche. Scoprire le piccole strade di campagna e di montagna […]