Komoot ha presentato la seconda edizione del 2023 del Komoot Women’s Rally, la quinta dal suo lancio a settembre 2021, che fa parte del programma dell’azienda di promuovere una maggiore inclusività nel mondo dell’adventure cycling. Il raduno si terrà in Slovenia dal 16 al 23 settembre.
In quest’occasione, le partecipanti percorreranno un itinerario ideato da un’esperta route builder.
All’inizio di quest’anno, invece, si era tenuto il GranGuanche Komoot Women’s Rally, in cui 50 donne avevano preso parte a un’avventura su quattro delle Isole Canarie, percorrendo sentieri vulcanici e sfidando dislivelli da capogiro. Il raduno è stato guidato da Lael Wilcox, la forza trainante dei rally al fianco di komoot.
Il gruppo che ha partecipato al raduno alle Canarie non era composto da atlete professioniste, bensì da donne con differenti livelli di allenamento, provenienti da tutto il mondo e unite semplicemente dalla voglia di vivere un’avventura in bici. Il raduno alle Canarie è stato il quarto komoot Women’s Rally dal primo evento del 2021.
Per l’edizione di lancio, donne provenienti da tutto il mondo e con diversi livelli di allenamento hanno affrontato il percorso del Torino-Nizza Rally. Sulla base del successo di questo primo raduno, Lael Wilcox e komoot hanno deciso di riproporlo l’anno successivo, aggiungendo anche un secondo Rally al calendario. Per il 2023 sono stati pianificati ben tre komoot Women’s Rally.
Il Komoot Women’s Rally in Slovenia
Lael Wilcox e altre otto bikepacker sono partite nell’estate del 2022 per un primo giro di ricognizione in Slovenia. Tra di loro c’era Beatrice Mezzena Lona, esperta route builder originaria di Trieste e appassionata di Slovenia che aveva già ideato il percorso della Trans Balkan Race del 2022. Al termine del giro, Beatrice è tornata a casa per tracciare una seconda versione dell’itinerario che Lael e sua moglie Rue Kaladyte hanno poi percorso la settimana successiva.
“Abbiamo pedalato lungo le aspre montagne del nord, tra valli lussureggianti e foreste circondate da castelli, grotte e vigneti: è stato davvero fantastico. Ci sono un paio di tratti che intendiamo rendere ancora più piacevoli e accessibili. Perciò la pubblicazione dell’itinerario definitivo è prevista per maggio”, ha affermato Lael Wilcox.
In ogni caso l’itinerario finale non si discosterà molto dall’anteprima pubblicata nella Raccolta del komoot Women’s Rally in Slovenia. Tagli e deviazioni dal percorso originale saranno comunque ammessi.
Informazioni sul percorso
Distanza stimata: ca. 664 km
Dislivello stimato: ca. 14.930 m
Terreno: strade asfaltate e sterrate
L’organizzazione ha fissato il limite massimo di partecipanti a 50.
Le candidature al Komoot Women’s Rally in Slovenia sono aperte fino al 24 marzo