Non solo mare, sole e spiagge, l'Isola d'Elba si può definire senza dubbio il paradiso dei ciclisti: distanze brevi, altimetrie varie, sentieri tecnicamente interessanti e percorsi godibili, soddisfano ciclisti di qualsiasi livello ed esperienza, che possono scegliere se addentrarsi nell'entroterra boschivo o seguire le traiettorie spettacolari della costa. Proprio sull'isola c'è la vetta più alta dell'intera provincia di Livorno, il Monte Capanne, da dove è possibile godere di un meraviglio panorama che permette di scorgere le altre isole dell'Arcipelago Toscano, la Corsica, il litorale italiano e una varietà incredibile di ambienti costieri distribuiti per oltre 145 chilometri. In sella ad una Mtb è possibile andare praticamente ovunque e con più di 220 km² di superficie, di percorsi godibili e tecnicamente interessanti ce ne sono una infinità. Ma se alla mountain bike preferite la cara “vecchia” bicicletta da strada, l'Isola Elba saprà accontentarvi in tutto e per tutto. L'Elba offre infatti una rete di strade degne di nota sia dal punto di vista della spettacolarità degli itinerari e dei panorami, sia tecnicamente molto interessanti, tanto che molti percorsi sono ottimi anche per coloro che devono allenarsi, così come altri dedicati a chi pratica cicloturismo per hobby.
- Assistenza Manutenzione
- Bike manager
- Bike room custodita
- Bike shuttle
- Bike wash
- Itinerari specifici
- Massaggi
- Noleggio
- Piscina
- Ristorazione dedicata
- Servizio guida
- Lavanderia
L’Hotel Tirrena dista pochi minuti d’auto dalle splendide spiagge che caratterizzano l’Isola d’Elba e solamente 100 metri dalla spiaggia di Schiopparello, all’interno dell’Oasi a salvaguardia avifaunistica.