C’è un altopiano dove la mountain bike è di casa. Un altopiano car-free dove tutto è a misura di bicicletta: nessuna auto, ma piste e sentieri per le due ruote a circa 2.000 metri di altitudine. È Movimënt in Alta Badia. Discese, pumptrack, sterrati scenografici, percorsi come il Sellaronda sono le proposte bike per gli appassionati.
Da San Cassiano, Corvara o La Villa si sale su uno degli impianti di risalita tutti abilitati per il trasporto delle bici. Si possono anche noleggiare equipaggiamento e bici, elettrica o no, negli e-mtb points di Piz La Ila, Piz Sorega e Col Alt all’interno del parco.
Una rete di trails per ogni livello
Grazie agli impianti si raggiunge il cuore dell’altopiano Movimënt dove si trova una rete di sentieri con morbide pendenze percorribili a due ruote. Gli amanti delle discese adrenaliniche possono provare i Bike Beats, percorsi flow in terra o sabbia battuta organizzati in base al livello di difficoltà. A Piz Sorega c’è Cör (cuore in ladino) una serpentina ripida e ricca di salti, waves, paraboliche e muri, contrassegnata dal colore rosso. Sempre da Piz Sorega partono anche Ödli, (occhi) il percorso verde, tecnicamente un po’ più semplice, estremamente panoramico, e Mans, ovvero mano, il trail inaugurato quest’anno, molto tecnico. Dove Cör e Ödli si uniscono nasce il percorso blu, Avëna, che come una vena conduce fino a valle. Spostandosi velocemente a Pralongià, ben collegata con gli impianti, c’è Fel, fiato in ladino, che scende fino a Passo Campolongo.
Il pumptrack per fare un po’ di rodaggio
Ci sono due pumptrack, con caratteristiche differenti: il primo è al Piz Sorega, vicino al punto di partenza di molti trail. Grazie alle gobbe strategicamente posizionate lungo il tracciato i biker prendono velocità senza bisogno di pedalare, ed esercitano equilibrio e riflessi. Un secondo pumptrack è a Piz La Ila: è completamente in legno ed è adatto a bambini ed adulti.
Rifugi e una formula di abbonamento completano il quadro
Tra una discesa e l’altra si può fare tappa in uno dei vari rifugi disseminati nel parco per gustare, magari in terrazza o sui prati, uno spuntino o un piatto locale: non mancano i menù e le ricette specialmente studiati per gli atleti in cerca di ristoro ed energia. Quest’anno, infine, il parco dell’Alta Badia viene incontro alle esigenze dei biker con una nuova formula di abbonamento: la Movimënt Daily Card, che permette di utilizzare, durante il giorno, tutti i nove impianti dell’area. In questo modo ci si sposta agevolmente all’interno di Movimënt, passando da un trail all’altro e moltiplicando il divertimento.
Da Movimënt passa anche il Sellaronda MTB Tour
Gli impianti di Movimënt permettono anche di vivere l’avventura del Sellaronda MTB Tour, uno dei circuiti più belli delle Alpi, che gira intorno alle cime delle Dolomiti, patrimonio mondiale Unesco, e al gruppo del Sella, tra single trails, sentieri e strade forestali da percorrere con o senza guida.
QUI trovi gli hotel bike friendly dell’Alta Badia che si trovano all’interno della nostra guida.