Il Comprensorio Pontedilegno-Tonale si presenta anche quest’anno come una delle destinazioni bike di punta dell’arco alpino italiano. Grazie ai numerosi percorsi tracciati di varie difficoltà e al bike park, vera attrazione per gli amanti del gravity, sono diverse le opportunità per gli amanti delle ruote grasse. Che possono sfruttare gli impianti di risalita a condizioni vantaggiose grazie al Bike Pass.
In mtb tra sentieri e percorsi di varia difficoltà
Tra Lombardia e Trentino sono 40 i percorsi dedicati alle due ruote per un totale di 500 km. Si tratta di sentieri tracciati, mappati con il GPS e segnalati da apposite frecce direzionali. Divisi in tre livelli di difficoltà – facile (blu), medio (rosso), difficile (nero) – per i biker di ogni livello. Un esempio tra tutti il Tour dei Forti. (difficoltà media) – 39 km e 1.350 metri di dislivello – con passaggi tra le testimonianze della Prima Guerra Mondiale e paesaggi d’alta quota. Molti percorsi sono adatti anche alle mountain bike a pedalata assistita, per chi vuole divertirsi facendo meno fatica.
Il bike park per gli amanti dell’adrenalina
Adatto a principianti ed esperti di ogni età il Bike Park Pontedilegno-Tonale è il luogo ideale per gli amanti del gravity. Tra salti, passerelle northshore, paraboliche, dossi artificiali e step down sarà impossibile annoiarsi. I tracciati sono raggiungibili con la seggiovia Valbiolo al Passo del Tonale, attrezzata per il trasporto delle biciclette. Restando in tema bike park, al Passo Tonale si trova il “Family Bike Park” dove è possibile scegliere tra tre tracciati caratterizzati da diverse difficoltà, tra cui la pista blu adatta anche ai bambini.
Bike Pass: sugli impianti con la propria bici
Un pass dedicato agli amanti delle due ruote che consente di salire liberamente sugli impianti di risalita a prezzi vantaggiosi e con bici al seguito. I biker potranno così portarsi rapidamente in alta quota e godersi i percorsi tracciati, oppure lanciarsi sulle discese del bike park. Il Bike Pass è valido su 4 seggiovie e 1 cabinovia, attrezzati per il trasporto bici. Acquistabile online scegliendo tra tre tipologie disponibili: 3 ore, pomeridiano o giornaliero. Maggiori informazioni sul sito del Consorzio.
Non stupisce dunque che il Consorzio Pontedilegno-Tonale sia una bike destination molto apprezzata dagli amanti della mountain bike. Una realtà che a dire il vero accontenta anche gli appassionati della bici da corsa, con strade che hanno fatto la storia del ciclismo (salita al Gavia tra tutte), e chi è più dedito al cicloturismo con la Ciclovia del Fiume Oglio e, sul versante trentino, la Ciclabile della Val di Sole. A supporto di chi sceglie una vacanza in bici a Pontedilegno-Tonale una serie di servizi tra cui i Bike Resort, bike hotel con certificazione, inseriti anche all’interno della nostra guida. Consulta QUI l’elenco.
Tutte le informazioni sull’offerta bike del Consorzio su pontedilegnotonalebike.com
Ph. credit: Mauro Mariotti.