Pontedilegno-Tonale: in mtb sui sentieri della Grande Guerra

Pontedilegno-Tonale: in mtb sui sentieri della Grande Guerra

Il comprensorio Pontedilegno-Tonale è tra le mete lombarde più care agli amanti della mountain bike. Non solo per il bike park, che con i suoi percorsi gravity ed enduro promette esperienze adrenaliniche, ma anche per i 500 km di trail tra splendidi scenari ai piedi dell’Adamello.

Il Consorzio offre una serie di percorsi consultabili anche da mobile, interamente mappati con il GPS e segnalati da apposite frecce direzionali. Ogni biker può optare per l’itinerario più adatto alle proprie capacità e preparazione fisica grazie alle mappe con descrizioni, chilometraggi e dislivelli. Tre i livelli di difficoltà:
– blu (facile), percorsi poco impegnativi ma non per questo meno entusiasmanti;
– rosso (medio), giri spesso lunghi e con dislivelli abbastanza importanti per chi è abbastanza allenato;
– nero (difficile), percorsi con dislivelli elevati e tratti molto tecnici, anche ad alta quota, per i più esperti.

Pontedilelegno-Tonale. nuova segnaletica

Ben 22 percorsi che si avvalgono di una segnaletica rinnovata lo scorso anno, il cui obiettivo è quello di “guidare” il biker all’interno dell’offerta bike in modo facile e intuitivo. 1000 frecce direzionali posizionate da Vermiglio, in Alta Val di Sole, a Edolo, in Alta Valle Camonica.

Un tuffo nella storia col Tour dei Forti

Il Tour dei Forti è tra i percorsi proposti. Tracciato interessante non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche storico, con diversi passaggi tra i resti dei forti austriaci della Grande Guerra. Tutto il comprensorio è infatti interessato da numerose testimonianze della Prima Guerra Mondiale, molte delle quali raggiungibili proprio in sella a una mountain bike. Un’occasione per trasformare un giro in mtb in un tuffo nella storia, nelle vicende che hanno visto contrapposte le truppe italiane e austriache durante lo storico conflitto. Durante il Tour dei Forti si attraversano le tre vallate alpine di Strino, Verniana e Saviana, con splendide viste sui ghiacciai del gruppo della Presanella.

I passaggi del tour sono: Passo Tonale – Malga Verniana – Malga Saviana – Malga Boai – Vermiglio – Passo Tonale

Lunghezza: 39 km
Dislivello in salita: 1.350m
Tempo medio di percorrenza: 4:00h
Pendenza media in salita: 6%

Tutti i percorsi in mountain bike, comprensivi di traccia, sono consultabili su pontedilegnotonalebike.com

Puoi consultare l’elenco degli hotel Bike Resort di Pontedilegno-Tonale anche sulla nostra guida QUI.