La crescente attenzione alla mobilità sostenibile ha certamente aiutato lo sviluppo della domanda delle eBike nel nostro Paese. Tra gli elementi di contesto che negli ultimi due anni hanno accelerato l’eBike Revolution c’è stata sicuramente la necessità di distanziamento sociale, con la ricerca di spostamenti urbani rapidi, lontani dal traffico e soprattutto dall’uso di mezzi […]
Si sono aperte nei giorni scorsi le candidature per Italian Green Road Award 2021, sesta edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo che viene assegnato alle ciclovie di quelle regioni italiane che si sono distinte nell’attenzione al turismo “lento” e che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili completandoli con servizi idonei allo sviluppo del turismo slow. L’evento di […]
Un progetto importante e atteso per il cicloturismo in Italia, che si prevede porterà notevoli vantaggi ai Comuni attraversati. Parliamo della Ciclovia del Sole, da Verona a Firenze passando da Bologna. Dopo due anni di cantiere aprirà anche il tratto Mirandola-Osteria Nuova della Ciclovia, dal confine con la Lombardia fino alle porte di Bologna sull’ex tracciato […]
Nell’ultimo rapporto Isnart Legambiente sul cicloturismo in Italia “Viaggiare con la bici” si delinea un profilo del cicloturista tipo: preferenze e comportamenti prima e durante il soggiorno in chiave comparativa con quelle del turista “medio” che ha visitato il nostro Paese nel 2019. Il rapporto considera sia il cicloturista turista, che considera la bici il mezzo […]
Le Marche offrono tante possibilità di itinerari cicloturistici anche nella stagione più fredda. Ci sono in particolare i percorsi di Marche Outdoor, il progetto ideato e realizzato dalla Regione Marche, di cui vi abbiamo parlato anche in un precedente articolo. L’obiettivo è quello di mettere in rete il territorio e valorizzare le strade secondarie che attraversano […]
Il 24 e 25 ottobre andrà in scena Milano Gravel Roads 5.0, “la madre di tutte le gravel”, manifestazione dedicata a tutti gli appassionati del mondo gravel, a coloro che amano pedalare su strade secondarie, nascoste a tratti dimenticate e per questo tanto affascinanti. Un modo di andare in bicicletta che riscuote sempre più successo. […]
Il settore del cicloturismo e delle vacanze in bici è in grande fermento, nonostante l’emergenza Covid-19 abbia messo in difficoltà gli operatori e l’industria del turismo. Partiamo da questa consapevolezza per dare voce alla voglia di ripresa di chi ha deciso a ragione di puntare sulla bicicletta. Lo facciamo con il primo numero del Bike […]
Cicloturismo e bikepacking sono importanti realtà, capaci di creare valore nei prossimi mesi. Due settori legati alla bicicletta che possono costituire nuove soluzioni per gli operatori del settore. Per conoscere meglio queste opportunità e per tutti gli operatori del settore bici, che vogliono rilanciare al meglio la propria attività commerciale è disponibile il corso ENDUlab […]
Sono stati comunicati i numeri del secondo rapporto sul cicloturismo in Italia di Legambiente e Isnart-Unioncamere: Viaggiare con la bici, caratteristiche ed economia del cicloturismo in Italia. Gli ultimi anni hanno visto un incremento esponenziale di chi sceglie di trascorrere le vacanze con la bici nel nostro Paese e il cicloturismo è diventato un elemento […]
80 chilometri sulle strade che accolgono una delle ciclostoriche più appassionanti d’Italia, ideale per gli amanti del turismo lento e delle esperienze outdoor. L’Ardita diventa circuito storico permanente. Nei giorni scorsi è stato presentato ad Arezzo, nel corso di una conferenza stampa virtuale, il percorso cicloturistico permanente “L’Ardita” che nasce per valorizzare un tracciato che […]