Il grande ciclismo in Val di Sole non si ferma mai. L’11 e 12 dicembre, infatti, saranno proprio Vermiglio e la valle trentina ad ospitare il ritorno in Italia della Coppa del Mondo di Ciclocross.
Quella della Val di Sole sarà una delle tappe di Coppa del Mondo più altimetricamente elevate (Vermiglio si trova a 1.261 mt sul livello del mare).
La competizione
Grandi Eventi Val di Sole, società organizzatrice dell’evento assieme ad APT Val di Sole e con il supporto del Consorzio Pontedilegno-Tonale, ha aperto le prevendite di biglietti. Per accedere al campo gara sarà necessario esibire un Green Pass valido, ad eccezione dei bambini al di sotto dei 12 anni.
Sabato 11 dicembre, gli atleti delle categorie elite uomini e donne avranno due ore, dalle 14.00 alle 16.00, per iniziare a prendere le misure all’inedito tracciato trentino. La prova donne elite, invece, scatterà alle 13.30, seguita da quella uomini elite alle 14.55.
Proprio questa disciplina ha lanciato la nuova generazione di campioni che si stanno imponendo anche nel ciclismo su strada, segnando un cambiamento nel modo di interpretare questo sport, sempre più spettacolare e meno votato all’attendismo. D’altronde, con i suoi 60 minuti fra tracciati tecnici e ostacoli artificiali, non c’è spazio per l’attesa nel ciclocross.
In Italia, la Coppa del Mondo di ciclocross torna a cinque anni di distanza dall’ultima volta: in quell’occasione fu Fiuggi ad ospitare l’evento e ad imporsi furono Wout Van Aert e Marianne Vos.